25 luglio 2006: inaugurazione di una via
di Barletta al
Servo di Dio
Don Ruggero Caputo
Intervento del Sindaco A nome dell’Amministrazione Comunale
e di tutta la Cittadinanza di Barletta sono lieto di presenziare
a questo rito solenne che ci vede riuniti per l’intestazione
di una via della nostra città di Barletta al Servo di
Dio don Ruggero Caputo (1907-1980).
In questa giornata, sessantanove anni fa (25 luglio 1937) don
Ruggero Caputo, nella nostra celebre e storica Cattedrale in
cui era stato battezzato, veniva ordinato sacerdote con altri
suoi amici. Questo illustre concittadino costituisce il vanto
della nostra città che gli ha dato i natali circa 100
anni or sono, e che nel secolo appena lasciato alle spalle
lo ha visto educatore silenzioso e operoso soprattutto in mezzo
a migliaia di adolescenti, giovani e adulti, in massima parte
viventi, che ancora attestano il loro affetto e la loro immutata
gratitudine per il bene da lui ricevuto.
Don Ruggero Caputo non ha mai realizzato un progetto educativo
tutto suo perché non gli è mai stata data una
responsabilità dirigenziale da esercitare in prima persona
su qualche istituzione ecclesiastica. Tuttavia, nei suoi 43
anni di sacerdozio, pur esercitando in svariate parrocchie
di Barletta sempre l’umile ruolo di viceparroco, la sua
azione è stata determinante soprattutto nell’opera
capillare formativa a favore di tanti nostri concittadini.
In campo sociale, infatti, si è distinto nella direzione
delle coscienze consigliando, consolando e unendo i cuori.
Migliaia di giovani sono stati formati e orientati non solo
alla vita religiosa ed ecclesiastica ma anche a quella matrimoniale;
per questo a buon diritto, una moltitudine di laici, sacerdoti
e suore lo considera vero Padre e Maestro. A tu per tu con
i fedeli si fece luce, faro e guida e, in tutti gli ambiti
sociali, come lievito nascosto nella pasta, fermento di veri
valori.
Come non ricordare, inoltre, il suo apporto di insegnante di
religione nella formazione umana e cristiana di intere generazioni
di adolescenti lungo il periodo che va dalla fine anni ‘40
agli inizi anni ‘70, presso le scuole statali dell’Avviamento
Commerciale e delle Scuole Medie?
Barletta non può rinnegare le profonde radici cristiane
presenti nella sua storia, nei monumenti, nell’arte e
nell’ambito di ogni famiglia che il Servo di Dio don
Ruggero Caputo ha contribuito a rafforzare con la sua instancabile
azione formativa.
Con questo atto ufficiale, nell’intitolare a lui una
via posta nell’antica circoscrizione San Giacomo-Sette
Frati, dove egli ha svolto la maggior parte degli anni del
suo fecondo e benefico ministero sacerdotale, vogliamo contribuire
ad immortalare il suo nome, affinché il suo esempio
sia di sprone anche per le generazioni future che, alla luce
degli insegnamenti del Vangelo, contribuiranno a costruire
la civiltà dell’amore.
ing. Nicola Maffei
Sindaco |