Venti anni fa, il 22 luglio 1988, nasceva ufficialmente nello studio del notaio,
il dott. Sigismundo Giangrosso, il G.A.V. (Gruppo Assistenza Volontaria mons. Angelo Raffaele Dimiccoli). Nasceva come un bambino appena nato, piccolo e indifeso, eppure investito di speranze ed aspettative per il futuro. Affidato a Dio e alla protezione speciale di mons. Angelo Raffaele Dimiccoli (che in vita fu sostegno dei sofferenti e degli indifesi) e grazie al fervore dei volontari e di tutti quelli che lo hanno favorito, il G.A.V. è poi cresciuto sempre più, attraverso tante storie di dolore, di sofferenza, ma anche di speranza e di fede. Sono le storie di tanti fratelli sofferenti incontrati nei vari reparti del nostro ospedale di Barletta quando ancora non portava il nome del servo di Dio don Angelo Raffaele Dimiccoli,
e poi in seguito sino ad oggi.
Non è stato semplicemente un caso per me scoprire ed incontrare la sofferenza degli altri in ospedale, e se ora scelgo di parlarne è perché desidero testimoniare quanto è grande l’amore di Dio per i suoi figli.
Avevo solo 29 anni ed ero mamma di tre bambine,
quando, a causa di una grave ischemia coronaria, mi sentivo spesso dire che non avrei vissuto ancora per molto tempo. Per la scienza ero segnata.
Ho avuto una gran paura
di morire e di lasciare le mie figlie. Ho provato una profonda disperazione, non riuscivo a rassegnarmi, finché non capii che non mi restava altro che abbandonarmi nelle mani di Dio e chiedergli la forza di soffrire e accettare la sua volontà.
Oggi, a vent’anni dalla nascita del G.A.V., vorrei cogliere l’occasione per “fare memoria” degli infiniti doni ricevuti da Dio, e soprattutto quello della fede che, insieme a tutti i volontari, cerchiamo
di vivere e riuscire a testimoniarlo a tutti i fratelli sofferenti che incontriamo.
Si, perché non sono parole qualsiasi quelle che cerchiamo di portare a chi soffre, bensì parole di speranza, di gioia, di coraggio.
Quanti volti, nomi, sorrisi e lacrime di “persone reali” hanno rapito il cuore di noi volontari, nel corso di questi 20 anni!
Tutto quello che ora, in qualità di volontaria
desidero, è che Dio possa benedire col suo grande amore misericordioso questa bella “creatura”, il G.A.V, e che seguendo sempre le orme di mons. Angelo Raffaele Dimiccoli, possa conservarsi umile, pura nelle intenzioni e perseverante nel suo operato,
consapevole che niente può nascere, crescere, guarire, risorgere, vivere all’infinito
senza che Dio lo voglia e lo sostenga.
Un grazie speciale va a Don Sabino Lattanzio
che, con la sua tenacia, il suo coinvolgente
entusiasmo e la sua fede, ci ha sempre accompagnato durante il nostro cammino alla scoperta del caro mons. Dimiccoli, al quale continuiamo ad affidarci e chiediamo di illuminare ancora tante e tante altre persone
di buona volontà affinché scelgano di donare con amore una parte del loro tempo ai più bisognosi, come ha fatto lui durante tutta la sua esistenza.
A conclusione estendo a tutti il seguente invito. Ogni ultimo lunedì del mese, alle ore 17,00, ci incontriamo nella parrocchia di S. Filippo Neri in Barletta, dov’è sepolto il Servo di Dio, per implorare dal Signore la glorificazione sulla terra di mons. Dimiccoli.
Vi aspettiamo numerosi!
Maria Sanità Di Genova in Binetti
Presidente